PASTA CON LE MELANZANE: Una ricetta che vale come primo, secondo e contorno. Tutto insieme per un pranzo o una cena da veri intenditori. Forse Andrea sarà stufo di vedere melanzane (tutti i giorni) ma una cosa è certa: la pasta con le melanzane è veramente buona !!!
INGREDIENTI
Melanzane (tante),
Aglio, olio evo e sale fino/grosso.
Pasta penne o fusilli (tanta)
Passata di pomodoro (tanta)
Basilico fresco (abbondante)
Mozzarella e formaggio grana.
PREPARAZIONE
Tagliare le melanzane a fungitiello ( a cubetti). Nel frattempo far soffriggere uno spicchio d’ aglio in una pentola con un goccio d’olio evo. Quando sarà ben caldo e l’ aglio sufficientemente rosolato, aggiungere le melanzane a fungitiello. Far cuocere per 10/15 min.
Contemporaneamente mettere a cuocere (in un’ altra pentola) la passata di pomodoro con aglio e olio per circa 15 min. Dopo qualche minuto, aggiungere (a piacere) del basilico fresco a foglia.
Mentre le melanzane e il sugo cuociono, buttare la pasta in abbondante acqua salata (io amo i fusilli). Una volta che le melanzane, il sugo e la pasta saranno cotte, unire il tutto in un recipiente e mescolare abbondantemente.
Prendere, infine, una teglia da forno e versare (a strati) prima la pasta (condita) e poi la mozzarella a cubetti. Sull’ ultimo strato di mozzarella versare abbondante formaggio grana in modo che si formi una gustosa crosta.
Mettere la teglia in forno a 180° per 10 minuti circa.
Grazie a Gioia Mazzariello per la ricetta e per le foto.
Buon appetito …
IL Direttore